Miele di Castagno
Categoria Miele
3,00€ – 8,00€
Provenienza miele di castagno
Il nostro miele di Castagno viene fatto dalle nostre api per nomadismo in provincia di Varese, nei pressi del lago Maggiore Stresa.
Condividi con i tuoi amici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Proprietà miele di castagno
Il castagno è un miele scuro e amaro che non cristallizza (come l’Acacia, non cristallizza mai). È caratterizzato dalla presenza di fruttosio in grande quantità, che non ne permette la cristallizzazione. Il miele di castagno è un’ottima fonte di proteine, vitamine B e C e di sali minerali, quali manganese, potassio, calcio ed in particolare ferro.
Benefici miele di castagno
Ha un alto contenuto di acido fenolico che gli conferisce una buona capacità antiossidante, inoltre è un ottimo miele (si dice uno dei migliori), ideale per combattere tosse ed infezioni respiratorie. Essendo amaro non è consigliato per i bambini, per i quali è meglio utilizzare il miele di tiglio che ha la stessa capacità. Da alcuni anni si trovano in commercio diverse birre fatte con miele di castagno: conferisce dolcezza ed un retro gusto amarognolo, ideale nella birra. Produzione nel mese di luglio
Gusto
Nel miele di castagno, sia l’odore che l’aroma risultano intensi, poco dolci e molto persistenti.
Ideale per
Il miele di castagno è un miele amaro, ottimo in abbinamento con bevande troppo dolci. Può essere gradevolmente abbinato a formaggi di lunga stagionatura per esaltarne il gusto od a verdure e carne grigliata.
Valori nutrizionali
100 g di miele di castagno contengono 322 kcal. Inoltre, per 100 g di questo prodotto, abbiamo: • Zucchero 80 g • Fibre alimentari 0,2 g • Proteine 0,6 g • Lipidi 0 g • Potassio 52 mg • Sodio 0.10 mg